Confessione di Fede e di Condotta
Crediamo e insegniamo che:
Dio
- C’è un solo Iddio, Padre, Figlio e Spirito Santo. Egli è sovrano nella rivelazione, nella creazione, nella redenzione e nel giudizio. È infinito, eterno, onnipotente, immutabile: degno di ricevere potenza, lode e adorazione.
Genesi 1:1,2; Deuteronomio 6:4; 1Corinzi 8:5,6; Efesini 4:4,6; Apocalisse 4:11. - Dio si è rivelato all’uomo nella creazione, nelle sacre scritture e specialmente nel Figlio Gesù Cristo.
Romani 1:20,21; Isaia 8:20; Giovanni 17:17; Ebrei 1:1,2.
Bibbia
- La Bibbia è la parola di Dio, divinamente inspirata, interamente attendibile, infallibile e suprema autorità in materie di fede e di condotta, come è stata data nei testi originali, essa racchiude in sé tutto ciò che è necessario alla vita e alla pietà.
1Tessalonicesi 2:13; 2Timoteo 3:16,17; 2Pietro 1:21.
L’uomo e il peccato
- L’uomo fu creato ad immagine e somiglianza di Dio. A causa del peccato l’uomo è stato privato della comunione con Dio e separato da Dio stesso. Di conseguenza tutta l’umanità è stata condannata e dimora sotto il dominio di satana, nella rivolta, nella corruzione ed è soggetta alla giusta condanna di Dio e non vi è per l’uomo alcuna possibilità di salvezza al di fuori di Cristo.
Genesi 1:27; Genesi 3; Atti 4:12; Romani 3: 9,24; Corinzi 5:17; Efesini 2:3; Matteo 25:41,46; 1 Giovanni 3:4; Apocalisse 20:12,15.
Gesù
- Gesù Cristo la Parola fatta carne, nato da una vergine, è figlio unigenito di Dio. Egli è vero uomo e vero Dio. Unicamente per mezzo della sua morte espiatoria, si è redenti dalla colpa, dalla condanna e dalla corruzione. Egli è risorto dai morti con il suo corpo, è salito al Padre, si è seduto alla destra della Maestà, quale unico mediatore fra Dio e gli uomini. “Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno”. Egli opera anche oggi attraverso i suoi discepoli.
Giovanni 1; Luca 1:32,33; luca 19:10; Galati 3:13,14; 1Corinzi 15; Colossesi 3:4; 1Timoteo 2:5,6; Ebrei 1:2,6; Ebrei 9:12; Ebrei 10:10; Ebrei 13:8; 1Pietro 3:18,22; Marco 11:12,25; Giovanni 14:12,14.
Spirito Santo
- Lo Spirito Santo applica al cuore dell’uomo la verità delle Sacre Scritture. La Sua presenza nella vita di coloro che si sono convertiti a Gesù Cristo e lo accettano come Signore e salvatore della loro vita, è il segno distintivo dell’appartenenza al Regno dei cieli. Egli produce la vita cristiana nel suo principio e nei suoi effetti, rendendo l’uomo capace di perseverare fino alla fine.
Ezechiele 37:14; Romani 5:5; Romani 8:9,16; Romani 12:2,3; 2Corinzi 1:21,22; Galati 4:6; Galati 5:22; Efesini 1:13,14.
Salvezza
- La salvezza dell’uomo, operata dalla grazia di Dio in Gesù Cristo, è ricevuta unicamente per la fede. L’uomo deve ravvedersi, pentirsi dei suoi peccati, abbandonandoli e ricevere per fede l’opera di Cristo. L’unione a Lui produce la giustificazione che è l’opera di Dio dichiarata e la liberazione dalla condanna del peccato, la rigenerazione spirituale che è la giustizia di Dio esperimentata nella vita del credente e la santificazione che è la liberazione dalla potenza del peccato, senza le quali nessuno vedrà il Signor.
Salmo 51; Luca 13:3; Giovanni 3:3,7; Romani 5:1,9; Efesini 2:8,9; Giacomo 2:14,26; 1Giovanni 3:9.
Chiesa
- Ogni convertito a Cristo, appartiene alla Sua chiesa universale, Sposa e Corpo di Gesù Cristo. La sua espressione locale, è costituita dall’assemblea dei credenti il cui capo è solo Gesù Cristo e la cui autorità è costituita esclusivamente dalle Sacre Scritture, espressa nei diversi ministeri, raggruppati in Anziani (vescovi) e Diaconi. La sua missione è quella di glorificare Dio attraverso la lode e il servizio. Esodo 6:6,8; Deuteronomio 7:6,8; Matteo 16:18; Matteo 28:18,20; Atti 2:38,41; Romani 12:5; 1 Corinzi 12:18,28; Efesini4:11; Efesini 4:13; Galati 3:7,29; Galati 6:16; 1Pietro 2:9,10.
Doni dello Spirito Santo e ministeri
- Tutti i doni dello Spirito Santo elencati nelle Sacre Scritture, validi fino al ritorno del Signore Gesù Cristo, sono utili per l’edificazione, esortazione e consolazione della Chiesa che è il Corpo di Cristo. Lo Spirito santo li distribuisce a ciascuno in particolare come Egli vuole, da esercitare nell’interesse comune per la Gloria di Dio. Per il governo della chiesa, Dio stabilisce diversi ministeri: apostoli, profeti, evangelisti, pastori e dottori. Per il servizio della chiesa, Dio ha comandato di stabilire Anziani (vescovi) e Diaconi.
1Corinzi 12; Efesini 4:1,16; Romani 12:3,21; Atti 13; Filippesi 1:1; 1Timoteo 3:2,8.
Battesimo e Cena del Signore
- Il battesimo per immersione in acqua, in ubbidienza al comandamento di Gesù Cristo, è una testimonianza di fede personale e l’accettazione di Gesù Cristo come Salvatore. La Cena del Signore (o Santa Cena) esprime la vera natura della comunione con Dio e con la chiesa, nel ricordo della morte e della resurrezione di Cristo Gesù, fino al Suo ritorno, nell’essenza della vita in comunione con i fratelli.
Atti 2:38; Atti 16:33; Romani 6:1,6; 1Corinzi 10:15,17; Colossesi 2:12; Luca 22:19,20; Marco 16:16.
Ritorno di Cristo
- Il Signore Gesù Cristo ritornerà dal cielo nel momento che solo Dio Padre conosce. I morti risusciteranno ed i credenti ancora in vita saranno trasformati. Dio giudicherà il mondo con giustizia per mezzo di Suo Figlio Gesù Cristo, i redenti gioiranno della felicità eterna, i ribelli e peccatori andranno alla punizione eterna.
Matteo 24:42,44; Matteo 25:31,32; Atti 17:31; 1Tessalonicesi 4:13,18; 2Tessalonicesi 1:9;2 Pietro 3:10,13.
Decima e offerta
- La pratica della decima a favore dell’opera di Dio è chiaramente rivelata nell’Antico Testamento. Cristo l’ha convalidata e l’apostolo Paolo vi si riferisce aggiungendo la pratica dell’offerta, che si distingue dalla precedente, lasciando ogni credente libero nella rivelazione, che ha personalmente ricevuta. Numeri 18:21-26; Levitico 27:30; Malachia 3:10; Matteo 23:23; 1 Corinzi 9:13,14; 1 Corinzi 16:1,2; 2 Corinzi 9:7.




